Logistica per e-commerce nel settore moda: i servizi di DebbyLine

News > Logistica per e-commerce nel settore moda: i servizi di DebbyLine

L’e-commerce del fashion cresce a doppia cifra, e con lui anche i servizi di supporto che la logistica integrata offre alle imprese del settore.

Tempi rapidi di consegna, gestione efficace dei resi, attenzione al packaging e necessità di movimentare un elevato volume di prodotti differenti sono solo alcune delle sfide che le aziende di settore devono affrontare.

In questo articolo vedremo come DebbyLine risponde alle esigenze logistiche degli e-commerce del fashion, con soluzioni integrate e personalizzate.

Il settore della logistica fashion: trend ed esigenze

Nel 2024 in Italia le vendite online per il settore moda hanno superato i 6,5 miliardi di euro di fatturato, con un incremento del +10% rispetto al 2023. La crescita è trainata soprattutto dai segmenti abbigliamento e accessori (Dati TechBusiness).

A livello globale, come riportato da PambiancoNews, lo shopping online per il comparto moda ha registrato una crescita del +12,5%, segno di un consolidamento degli e-commerce come canali di vendita strategici.

Ma più cresce la domanda, più aumenta in proporzione la complessità della gestione logistica. Nel settore moda, le sfide sono specifiche:

  • Rotazione veloce delle collezioni: con l’affermarsi del fast fashion, i prodotti disponibili cambiano rapidamente per quantità e tipologia.
  • Ampia varietà di taglie e colori, che richiede una logistica efficiente per tracciare i capi in modo accurato, garantire consegne precise e ridurre i resi.
  • Resi comunque frequenti: indipendentemente dall’aspetto logistico, nella moda il reso è un’opzione utilizzata spesso dai clienti finali per le ragioni più diverse. Un’evenienza che richiede processi di gestione rapidi e definiti con chiarezza.
  • Packaging curato: l’apertura del pacco (il cosiddetto unboxing) è parte integrante dell’esperienza cliente e può avere un un impatto significativo anche sulla percezione del brand.

Per queste ragioni, le aziende del settore fashion oggi cercano imprese di logistica che non siano solo fornitori, ma si propongano come partner capaci di accompagnarle nel processo end-to-end: dallo stoccaggio alla spedizione, fino alla gestione post-vendita.

Logistica per e-commerce: cosa chiedono i brand di moda

Ma quali sono le richieste più frequenti che i brand del comparto moda e abbigliamento indirizzano alle imprese che offrono servizi integrati di logistica come DebbyLine?

  • Velocità ed efficienza: consegne rapide, prelievo semplificato, imballaggio ottimizzato.
  • Servizi personalizzati: magazzini flessibili, gestione dinamica dei picchi di vendita stagionali.
  • Esperienza cliente: un processo di spedizione impeccabile che contribuisca positivamente alla fidelizzazione.
  • Gestione resi: tracciabilità, ripristino del capo in magazzino e velocità di rimborso.
  • Sostenibilità: packaging ecologico e processi logistici a basso impatto ambientale.

La logistica per e-commerce è quindi diventata non solo un supporto operativo, ma un vero e proprio alleato strategico per le aziende di moda.

La risposta di DebbyLine: efficienza operativa e servizi su misura

DebbyLine è un partner specializzato per il settore, con una proposta di servizi ampia, efficiente e calibrata. Ecco alcuni esempi di cosa possiamo offrire agli e-commerce del comparto fashion.

Prelievo massivo ed efficienza nei flussi

La nostra azienda organizza le missioni di prelievo superando la logica tradizionale del picking singolo. Prelevare i capi da spedire uno alla volta, infatti, rallenta i tempi in modo significativo e comporta anche un aggravio per gli addetti in termini di affaticamento.

Per questo motivo:

  • abbiamo introdotto missioni di prelievo massivo in cui gli operatori incaricati raccolgono contemporaneamente tutti i prodotti con lo stesso codice articolo, anche se destinati a ordini diversi,
  • ciascun prodotto viene redistribuito successivamente, assegnandolo all’ordine di riferimento pronto per la spedizione.

È di prossima attivazione anche una tecnologia “pick to light“, con l’utilizzo di box luminosi che si accendono automaticamente in base all’ordine di assegnazione: una soluzione che semplifica la redistribuzione dei capi e rende le operazioni ancora più efficienti.

Packaging sostenibile

Anche nella gestione dell’imballaggio Debbyline è di supporto nella scelta di packaging riciclati e sostenibili.

Offrendo consulenze in termini di ottimizzazione, efficientamento e sostenibilità, supportiamo le aziende partner a scegliere la soluzione più adatta al loro e-commerce. Ad esempio, per la preparazione dei colli usiamo scatole in cartone riciclato sostenibili che possono essere restituite ed impiegate per le nuove spedizioni. 

Allo stesso modo, anche le buste che utilizziamo per le spedizioni sono realizzate in materiale riciclato e riutilizzabile, e alcune sono già stampate e affrancate per essere rispedite al mittente senza fatica o spesa!

In questa maniera siamo riusciti a ridurre la quantità di cartone utilizzata, con un impatto positivo in termini di impiego delle risorse e sostenibilità .

Grazie all’esperienza maturata nel settore, dunque, DebbyLine è in grado di proporre soluzioni calibrate a seconda delle esigenze del cliente:

  • semplificando la gestione operativa,
  • riducendo i costi indiretti,
  • migliorando la customer experience sia per le aziende che si rivolgono a noi che per il destinatario finale.

Scegliere un partner capace di comprendere le esigenze specifiche con cui devi confrontarti può fare la differenza per il tuo e-commerce nel settore della moda.

Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a migliorare la gestione della tua logistica.

 

Related Posts